Canali Minisiti ECM

Gli effetti del Bisfenolo A durano almeno tre generazioni

Medicina Interna Redazione DottNet | 16/01/2020 19:28

Studio condotto sui topi monitora gli effetti della sostanza

Gli effetti del bisfenolo A (Bpa), contenuto in alcuni contenitori di plastica per alimenti e bevande, possono essere ereditati da madre in figlio, per generazioni. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Proteome Research, sarebbero almeno tre. Alcuni studi epidemiologici hanno collegato l'esposizione al bisfenolo A del feto all'insorgenza dell'asma una volta nato.  Per approfondire meglio questo aspetto, i ricercatori dell'Università del Texas hanno analizzato le proteine prodotte dalle cellule immunitarie di topi in gravidanza che erano stati esposti al Bpa, ma sono stati studiati anche i loro cuccioli e le due generazioni successive, non esposte al bisfenolo. Nei topi esposti al Bpa e nelle generazioni successive è stato notato un aumento di alcune proteine legate al sistema immunitario innato, che svolge un ruolo chiave nella difesa antivirale ed è anche correlata alle malattie allergiche.   In particolare, i topi esposti al bisfenolo A e la loro prole hanno prodotto circa il doppio di una proteina chiamata Zdhhc1, che viene anche prodotta a livelli più alti in risposta agli estrogeni. Inoltre, l'esposizione al Bpa ha causato cambiamenti negli enzimi che modificano gli istoni, le proteine ​​che legano il Dna.

pubblicità

fonte: Journal of Proteome Research

Commenti

I Correlati

Greco (S.I.d.R.): “Prevenzione decisiva a supporto di genetica e stili di vita”

La scoperta, che apre la strada alla ricerca di nuovi farmaci anti-obesità, è pubblicata sulla rivista Nature Metabolism dall'Università tedesca di Bonn e dall'Università della Danimarca Meridionale

Gli oppioidi sviluppano 'tolleranza', ovvero subiscono una progressiva riduzione dell'efficacia col rischio di doverne aumentare progressivamente la dose

Andrea Pession: “Alcune diagnosi creano più problemi che vantaggi. Lavoreremo ancora di più in rete"

Ti potrebbero interessare

Variante forse legata al funzionamento dell'ipotalamo

Greco (S.I.d.R.): “Prevenzione decisiva a supporto di genetica e stili di vita”

La scoperta, che apre la strada alla ricerca di nuovi farmaci anti-obesità, è pubblicata sulla rivista Nature Metabolism dall'Università tedesca di Bonn e dall'Università della Danimarca Meridionale

Gli oppioidi sviluppano 'tolleranza', ovvero subiscono una progressiva riduzione dell'efficacia col rischio di doverne aumentare progressivamente la dose

Ultime News

I più anziani sono deceduti per le malattie circolatorie

Cattolica-Gemelli, presente nel 13-16% dei test, tipo virulento

Ecco come si duplicano le cellule cancerose

Oncologia | Redazione DottNet | 07/05/2024 16:57

La scoperta potrebbe avere implicazioni nello sviluppo di terapie e, secondo i ricercatori, potrebbero fermare la crescita dei tumori

A svilupparlo i ricercatori della Duke University. Incoraggia il sistema immunitario a colpire una porzione della superficie del virus che è meno variabile